Descrizione
In esecuzione dell’art. 5 del Regolamento della Biblioteca comunale di Vespolate, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 18 del 02/10/2023, con Determinazione n. 29 del 06.11.2023 è stato istituito il Registro dei volontari della biblioteca comunale di Vespolate.
I singoli cittadini, in forma volontaria e gratuita, possono rendersi disponibili nelle attività relative a:
Gli interessati possono iscriversi al Registro dei Volontari della Biblioteca e prestare la loro opera da volontari con tempi e modi che verranno concordati.
I singoli cittadini, in forma volontaria e gratuita, possono rendersi disponibili nelle attività relative a:
- Promozione e Valorizzazione della Biblioteca Comunale di Vespolate e delle attività connesse;
- Gestione sale pubbliche;
- Apertura e chiusura della struttura, sorveglianza della stessa adeguata alle esigenze dell'utenza garantendo un minimo di 4 ore settimanali di apertura al pubblico della biblioteca, per almeno 11 mesi l’anno;
- Organizzazione eventi e progetti didattici di promozione della lettura;
- Partecipazione agli incontri di formazione erogati dal Servizio Bibliotecario del Basso novarese
Gli interessati possono iscriversi al Registro dei Volontari della Biblioteca e prestare la loro opera da volontari con tempi e modi che verranno concordati.
Le iscrizioni sono effettuate seguendo l’ordine cronologico di acquisizione delle domande di iscrizione al protocollo dell’Ente. Il Registro dei volontari della Biblioteca è pubblico.
A seguito dell’iscrizione, sono attivati un numero di volontari non superiore a 5, individuati secondo l’ordine di iscrizione. In caso di rinuncia o cancellazione dal Registro per altra motivazione, si procede allo scorrimento della lista, secondo il medesimo criterio.
La gestione del Registro e affidata all'Ufficio Servizi alla Persona che curerà tutti gli adempimenti amministrativi necessari (nuove iscrizioni, rinunce, cancellazioni, aggiornamento).
Per chiedere l’iscrizione al Registro è sufficiente compilare l’apposita domanda ed accettare le condizioni previste dal Regolamento.
A seguito dell’iscrizione, sono attivati un numero di volontari non superiore a 5, individuati secondo l’ordine di iscrizione. In caso di rinuncia o cancellazione dal Registro per altra motivazione, si procede allo scorrimento della lista, secondo il medesimo criterio.
La gestione del Registro e affidata all'Ufficio Servizi alla Persona che curerà tutti gli adempimenti amministrativi necessari (nuove iscrizioni, rinunce, cancellazioni, aggiornamento).
Per chiedere l’iscrizione al Registro è sufficiente compilare l’apposita domanda ed accettare le condizioni previste dal Regolamento.
E' possibile trasmettere il modulo debitamente compilato all'indirizzo: vespolate@cert.ruparpiemonte.it
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 09/11/2023 12:50:23