Descrizione
Nelle biblioteche civiche del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese
Lo sviluppo della città di Novara e della sua provincia nel corso dell’Età medievale,
tra il Sesia e il Ticino, dai laghi al monte Rosa, attraverso lo sguardo dello storico novarese
Lo sviluppo della città di Novara e della sua provincia nel corso dell’Età medievale,
tra il Sesia e il Ticino, dai laghi al monte Rosa, attraverso lo sguardo dello storico novarese
Info: novara.letteratura.it, segreteria@letteratura.it
• NOVARA: 30 MAGGIO con presentazione
• CARPIGNANO: 8-15 GIUGNO
• VESPOLATE: 22-29 GIUGNO
• GARBAGNA: 6-13 LUGLIO
• TORNACO: 20-27 LUGLIO
• GHEMME: 31 AGOSTO-7 SETTEMBRE
• SIZZANO: 14-22 SETTEMBRE
• FARA: 28 SETTEMBRE-5 OTTOBRE
• VAPRIO D’AGOGNA: 12-19 OTTOBRE
• CALTIGNAGA: 9-16 NOVEMBRE
• BRIONA: 23-30 NOVEMBR
• NOVARA: 30 MAGGIO con presentazione
• CARPIGNANO: 8-15 GIUGNO
• VESPOLATE: 22-29 GIUGNO
• GARBAGNA: 6-13 LUGLIO
• TORNACO: 20-27 LUGLIO
• GHEMME: 31 AGOSTO-7 SETTEMBRE
• SIZZANO: 14-22 SETTEMBRE
• FARA: 28 SETTEMBRE-5 OTTOBRE
• VAPRIO D’AGOGNA: 12-19 OTTOBRE
• CALTIGNAGA: 9-16 NOVEMBRE
• BRIONA: 23-30 NOVEMBR
Indirizzo
Vicolo del Castello, 10, 28079 Vespolate NO, Italia
Mappa
Indirizzo: Vicolo del Castello, 10, 28079 Vespolate NO, Italia
Coordinate: 45°20'59,6''N 8°40'5,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
municipio@comune.vespolate.no.it | |
Telefono | 0321/882131 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 21/06/2024 14:09:41