Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Il proprietario/detentore di un cane, per registrare ed identificare il proprio animale ha due possibilità:
1- rivolgersi al Servizio Veterinario dell'ASL competente per il proprio comune di residenza per prenotare l'intervento (*)
2- rivolgersi ad un Veterinario libero professionista autorizzato dietro corresponsione di relativa parcella.
In entrambi i casi le due operazioni (registrazione ed identificazione) si svolgeranno contestualmente

(*) Sedi distrettuali Servizio Veterinario ASL "NO" di Novara - Area Sanità Animale :
Sede di ARONA - Piazza De Filippi 2 - Tel 0322/516520-516 - Fax 0322/516517
Sede di BORGOMANERO - V.le Zoppis 6 - Tel. 0322/848362 - Fax 0322/848204
Sede di TRECATE - Via Rugiada 18 - Tel. 0321/786636 - Fax 0321/786637
Sede di NOVARA - V.le Roma 7 - Tel. 0321/374383 - Fax 0321/374369

Descrizione

La legge regionale 18/2004 "Identificazione elettronica degli animali da affezione e banca dati informatizzata" pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n° 29 del 22 Luglio 2004, e l'Ordinanza del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali 06 Agosto 2008 "Ordinanza con tingibile ed urgente concernente misure per l'identificazione e la registrazione della popolazione canina" pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n° 194 del 20 agosto 2008, dettano le norme in materia di anagrafe canina ed identificazione degli animali d'affezione.
In base alle succitate disposizioni legislative, in sintesi :
- permane 'istituzione di un'anagrafe canina regionale su base informatizzata
l'obbligo da parte dei possessori/detentori di cani della registrazione dei propri animali all'anagrafe regionale ed alla loro identificazione
- il metodo di identificazione degli animali (da attuarsi con microchip)
la registrazione/iscrizione all'anagrafe avviene contestualmente all'atto di applicazione del microchip da parte dei medici veterinari ASL e liberi professionisti autorizzati.

Come fare

Accertarsi che l'animale sia registrato all'anagrafe canina regionale ed identificato
Non cedere o acquisire un cane che non sia registrato all'anagrafe canina o non identificato
Entro 60 giorni dalla nascita di cucciolate far identificare gli animali tramite microchip ai fini della registrazione in banca dati regionale
In caso di tatuaggio illeggibile, provvedere ad una nuova identificazione del proprio cane tramite microchip
Segnalare al Servizio Veterinario dell'ASL di registrazione degli animali, entro 15 giorni, la cessione definitiva o la morte degli stessi, nonché eventuali variazioni della sede di detenzione.
E' fatto divieto vendere o cedere cani di età inferiore ai due mesi

Cosa serve

Il proprietario/detentore di un cane, per registrare ed identificare il proprio animale ha due possibilità:
1- rivolgersi al Servizio Veterinario dell'ASL competente per il proprio comune di residenza per prenotare l'intervento (*)
2- rivolgersi ad un Veterinario libero professionista autorizzato dietro corresponsione di relativa parcella.
In entrambi i casi le due operazioni (registrazione ed identificazione) si svolgeranno contestualmente

(*) Sedi distrettuali Servizio Veterinario ASL "NO" di Novara - Area Sanità Animale :
Sede di ARONA - Piazza De Filippi 2 - Tel 0322/516520-516 - Fax 0322/516517
Sede di BORGOMANERO - V.le Zoppis 6 - Tel. 0322/848362 - Fax 0322/848204
Sede di TRECATE - Via Rugiada 18 - Tel. 0321/786636 - Fax 0321/786637
Sede di NOVARA - V.le Roma 7 - Tel. 0321/374383 - Fax 0321/374369

Cosa si ottiene

https://www.asl.novara.it/

Tempi e scadenze

https://www.asl.novara.it/

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Settore Polizia e Protezione Civile - Commercio

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 05/08/2024]

Contatti

Settore Polizia e Protezione Civile - Commercio

Piazza Martiri della Libertà, 6
28079 VESPOLATE (NO) - Vespolate

0321/882131

polizialocale@unioneterredacque.it

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 22/08/2024 10:17:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)