Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

• persone disabili con menomazioni o limitazioni funzionali di carattere motorio e i non vedenti che sostengono direttamente le spese per la rimozione degli ostacoli alla mobilità nella propria abitazione;
• genitori o tutori che hanno a carico persone con disabilità permanente;
• condomìni ove risiedono disabili per le spese di adeguamento relative alle parti comuni.

Descrizione

La Regione incentiva il superamento e l’eliminazione delle barriere negli edifici privati offrendo un contributo alle persone disabili e alle persone che li hanno a carico. Il contributo va richiesto al Comune di residenza.

Come fare

La domanda di contributo, in regola con le vigenti disposizioni in materia di imposta di bollo, deve essere presentata al Comune in cui è ubicato l'immobile, oggetto dell'intervento/i, con allegata la seguente documentazione prevista dalle disposizioni regionali:
• la fotocopia del certificato di invalidità al 100%;
• la fotocopia del certificato medico relativo allo stato della disabilità;
• il preventivo di spesa contenente la descrizione dettagliata delle opere da realizzare;
• la fotocopia di un documento d’identità del richiedente in corso di validità ovvero la fotocopia del permesso di soggiorno per i cittadini non appartenenti all’Unione Europea;
• dichiarazione sostitutiva di certificazione di residenza sottoscritta dal disabile richiedente, ovvero copia della richiesta per il cambio di residenza o dichiarazione di impegno al cambio di residenza;
• verbale dell’assemblea di condominio nel quale siano indicati il consenso dei condomini alla realizzazione degli interventi, la suddivisione delle spese tra i condomini e se gli interventi riguardano parti comuni;
• dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà relativo all’acquisito consenso del proprietario alla realizzazione degli interventi nel caso di alloggio in affitto

Cosa serve

Per maggiori informazioni e/o per scaricare il modulo di domanda si rimanda al sito web della Regione Piemonte.
E' altresì possibile ottenere informazioni, consigli o pareri sull'argomento rivolgendosi direttamente all'Ufficio Tecnico comunale, nel normale orario di apertura al pubblico.

Cosa si ottiene

Contributo regionale per il superamento delle barriere architettoniche

Tempi e scadenze

Le domande presentate entro il 1° marzo rientreranno nella graduatoria dell'anno in corso.
Quelle presentate in qualsiasi giorno successivo al 1 marzo rientreranno nel fabbisogno dell'anno successivo.
Le tempistiche sono dettate dalla Regione Piemonte.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Settore Tecnico Edilizia Privata - Urbanistica - I.C.T.

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 12/08/2024]

Contatti

Settore Tecnico Edilizia Privata - Urbanistica - I.C.T.

Via Marconi, 2
28070 TORNACO (NO)
Piazza Martiri della Libertà, 6
28079 VESPOLATE (NO)
- Vespolate

0321/846118
0321/882131

tecnico@unioneterredacque.it
cimitero@unioneterredacque.it

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 12/08/2024 09:10:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)