Descrizione
Operativi in tutto il Piemonte dal 1° novembre gli sportelli dei Centri di assistenza tecnica per l’artigianato (CAT) e il servizio “118 pronto intervento antiburocrazia”.
“Il 118 antiburocrazia è un’importante iniziativa di assistenza e semplificazione per fornire agli artigiani, soprattutto a quelli piccoli che non hanno a disposizione grandi strutture che li aiutino, un servizio di pronto intervento - commenta l’assessore allo Sviluppo Economico, Massimo Giordano - Si parte con l’artigianato, mettendo a disposizione i numeri di telefono da contattare in caso di necessità, ma l’obiettivo è di sperimentare il servizio in questo ambito per poi estenderlo anche alle altre categorie. Il servizio sarà attivo in tutte le province del Piemonte. Abbiamo fatto in modo, infatti, che l’iniziativa fosse la più capillare possibile”.
“Il 118 antiburocrazia è un’importante iniziativa di assistenza e semplificazione per fornire agli artigiani, soprattutto a quelli piccoli che non hanno a disposizione grandi strutture che li aiutino, un servizio di pronto intervento - commenta l’assessore allo Sviluppo Economico, Massimo Giordano - Si parte con l’artigianato, mettendo a disposizione i numeri di telefono da contattare in caso di necessità, ma l’obiettivo è di sperimentare il servizio in questo ambito per poi estenderlo anche alle altre categorie. Il servizio sarà attivo in tutte le province del Piemonte. Abbiamo fatto in modo, infatti, che l’iniziativa fosse la più capillare possibile”.
Allegati
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 02/11/2011 15:57:31