Prevenzione della Corruzione
Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 10, c. 8, lett. a)
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 43, c. 1;
Decreto Legislativo n. 39/2013, Art. 18, c. 5;
Legge 190/2012, Art. 1, c. 3, c. 8, c. 14.
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 43, c. 1;
Decreto Legislativo n. 39/2013, Art. 18, c. 5;
Legge 190/2012, Art. 1, c. 3, c. 8, c. 14.
Obblighi normativi
Sezioni collegate
Documenti
Decreto sindacale n. 77 del 01/07/2014 - Individuazione del Segretario Comunale quale Responsabile della Prevenzione della Corruzione e Responsabile della Trasparenza
Relazione del Responsabile della Prevenzione della Corruzione, ai sensi art. 1, co. 14, L. n. 190/2012 e Piano Nazionale Anticorruzione (par. 3.1.1 p. 30) relativa all'efficacia delle misure della prevenzione definite dai Piani triennali (15/12/2014)
Piano triennale di prevenzione della corruzione - 2014/2016 (approvato con deliberazione G.C. n. 10 del 30/01/2014)
Modello per la segnalazione di condotte illecite (art.54-bis d.lgs.n.165/2001, art.8 Codice di Comportamento comunale dei dipendenti , art. 14 P.T.P.C.) - I dipendenti e i collaboratori che intendono segnalare situazioni di illecito (fatti di corruzione, reati contro la P.A., fatti di danno erariale o altri illeciti amministrativi) possono utilizzare l'allegato modello.
Ultimo aggiornamento pagina: 21/05/2015 15:11:29
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.